Negli ultimi anni, il mercato del telepedaggio autostradale in Italia è stato oggetto di profonde trasformazioni: il monopolio storico del Telepass è infatti stato scalfito dall’arrivo di nuovi player, con offerte spesso più vantaggiose dal punto di vista economico. Il recente aumento del canone base di Telepass, passato da 1,83 euro a ben 3,90 euro al mese, ha spinto molti automobilisti a rivalutare la propria scelta e a prendere in considerazione alternative più economiche e flessibili, come UnipolMove e MooneyGo. Analizziamo dettagliatamente quale sia oggi la soluzione più conveniente per non pagare troppo e usufruire di servizi efficienti.
Liberalizzazione e nuove opportunità nel telepedaggio
Per più di vent’anni, Telepass è stato sinonimo di comodità per chi percorre frequentemente l’autostrada, offrendo la possibilità di evitare le lunghe code al casello grazie al pagamento automatico del pedaggio. Tuttavia, la liberalizzazione del servizio ha aperto il mercato a nuovi operatori, favorendo la concorrenza e il conseguente abbassamento dei costi, com’era accaduto anni fa con la telefonia mobile. Telepedaggio e sistemi di pagamento digitali hanno così registrato un importante salto di qualità che ha giovato agli utenti finali, i quali possono oggi scegliere tra più opzioni in base a esigenze specifiche di risparmio, comfort e accessori inclusi.
Costi e confronti: abbonamenti e servizi a confronto
Quando si cerca un’alternativa al Telepass per non pagare troppo, il primo elemento da considerare è il canone mensile. Dopo gli importanti aumenti del 2024, Telepass Base ha un costo di 3,90 euro al mese, mentre il pacchetto Plus arriva a 5,14 euro mensili dopo il periodo promozionale gratuito di sei mesi. Soluzioni come Telepass Easy (4,64 euro al mese) e Telepass Next (35 euro iniziali, disponibile solo in abbinamento a Telepass Plus) rispondono a esigenze più specifiche ma risultano ancora meno competitive dal punto di vista del risparmio periodico.
Le vere alternative sono rappresentate da UnipolMove e MooneyGo, che, sulla scia della liberalizzazione, hanno saputo proporre offerte più vantaggiose:
- UnipolMove: con un canone di soli 1,50 euro al mese e un costo di attivazione generalmente contenuto, offre gli stessi vantaggi del Telepass in termini di velocità al casello e servizi inclusi. L’abbonamento prevede anche una modalità Pay Per Use — 0,50 euro al giorno di utilizzo effettivo — conveniente per chi usa saltuariamente l’autostrada.
- MooneyGo: contemporaneo, digitale e focalizzato su una user experience completa, prevede un canone anche qui di 1,50 euro al mese con 5 euro di costo attivazione. Presenta una modalità a consumo (Pay Per Use) da 1 euro al giorno o, in alcuni casi, 22 euro al mese solo nei mesi effettivamente utilizzati. Anche in questo caso si possono collegare carte di credito, debito e servizi come Satispay per la gestione dei pagamenti digitali.
Tabella rapida dei costi (aggiornamento 2025)
- Telepass Base: 3,90 €/mese
- UnipolMove: 1,50 €/mese (oppure 0,50 €/giorno Pay Per Use)
- MooneyGo: 1,50 €/mese (oppure 1 €/giorno, 22 €/mese Pay Per Use)
È evidente quindi che, in termini puramente economici, UnipolMove e MooneyGo risultano decisamente più vantaggiosi rispetto all’offerta di partenza di Telepass.
Servizi aggiuntivi: non solo autostrada
La differenza tra i servizi concorrenti non si limita soltanto ai costi mensili. Ciascun operatore tende a costruire un ecosistema di servizi digitali per la gestione della mobilità urbana e extraurbana. L’utente che desidera risparmiare non deve trascurare la qualità e la quantità dei servizi collaterali:
- Telepass si distingue per un’ampia gamma di servizi aggiuntivi ormai integrati nella sua offerta. Tra questi, il pagamento di parcheggi su strisce blu, booking taxi, car sharing, lavaggi auto, pagamento bollo e rifornimento carburante. Tuttavia, spesso questi servizi richiedono la sottoscrizione di pacchetti aggiuntivi, col rischio che il canone salga rapidamente.
- UnipolMove, pur rimanendo più economico, offre pagamento dei pedaggi e la possibilità di saldare multe e bollo auto tramite app. Il servizio evolve di mese in mese, espandendo progressivamente i servizi collegati, ma la dotazione attuale è inferiore rispetto a quella “plus” di Telepass.
- MooneyGo, sebbene risulti leggermente più spartano in termini di opzioni avanzate rispetto al Telepass, punta sulla semplicità e sulla digitalizzazione spinta, con app user friendly e possibilità di abbinamento a più metodi di pagamento. Offre in alcuni casi sconti sulle tratte autostradali selezionate.
La scelta della migliore alternativa non può quindi limitarsi al solo canone, ma va ampliata considerando i bisogni di gestione di tutta la mobilità quotidiana.
Quale soluzione conviene davvero?
Alla luce del confronto, è chiaro che chi bada al risparmio puro può trarre vantaggio passando da Telepass, oggi sensibilmente più costoso, a UnipolMove o MooneyGo. Il canone dimezzato rispetto al leader di mercato è un argomento molto forte, soprattutto per chi percorre le autostrade solo pochi mesi all’anno o solo sporadicamente. Per questi utenti, le offerte Pay Per Use permettono di accedere alla comodità del telepedaggio senza un vero abbonamento fisso, pagando solo quando effettivamente si utilizza l’autostrada.
D’altro canto, le soluzioni più economiche possono prevedere alcuni limiti in termini di servizi accessori. UnipolMove, pur offrendo funzioni di base comparabili, non include ancora la totalità dei servizi “extra mobilità” di Telepass, così come MooneyGo fa della digitalizzazione il suo punto di forza ma senza raggiungere la versatilità dell’offerta premium. Chi utilizza frequentemente anche i servizi come taxi convenzionati, parcheggi, lavaggi o car sharing troverà forse più comoda l’integrazione unica garantita dal pacchetto Telepass Plus, benché a costi superiori. In definitiva, per una panoramica più dettagliata sulle soluzioni e sui vantaggi, è possibile consultare le voci relative al sistema di tariffazione stradale.
Conclusione pratica: se l’obiettivo è evitare di pagare troppo mantenendo la possibilità di non fermarsi al casello, UnipolMove rappresenta oggi la scelta più conveniente grazie al canone basso e alla crescita costante dei servizi offerti. MooneyGo è una valida opzione per chi preferisce un’interfaccia smart, metodi di pagamento alternativi e un’impostazione agile e digitale. Telepass resta una garanzia per chi non vuole rinunciare a un’esperienza completa e consolidata, ma a fronte di costi superiori e solo se si utilizzano regolarmente le funzionalità extra.
Finalmente il mercato offre opzioni reali e competitive che permettono di modulare la spesa secondo le proprie reali necessità, favorendo risparmio e flessibilità senza sacrificare la comodità: una rivoluzione, dopo decenni di prezzo unico e servizio monopolista, che tutti gli automobilisti dovrebbero valutare attentamente prima di rinnovare il proprio abbonamento al telepedaggio.