Il SuperEnalotto ha regalato una delle sue vincite più straordinarie nell’estrazione del 15 ottobre 2024, quando sono stati vinti quasi 90 milioni di euro grazie alla combinazione vincente centrata da un fortunato giocatore. La località fortunata di questa straordinaria estrazione è Riva del Garda, situata in provincia di Trento. Proprio qui, nella suggestiva cornice del lago di Garda, la dea bendata ha scelto la Tabaccheria Fortuna di Viale dei Tigli 36 come punto di svolta per il vincitore, trasformando una semplice giornata d’autunno in un momento destinato a entrare nella storia delle lotterie italiane.
Il dettaglio della vincita e la combinazione vincente
L’estrazione numero 164 del concorso SuperEnalotto del 2024 ha permesso di aggiudicarsi un jackpot di 89.221.270 euro, secondo solo a pochissime altre vincite nella storia del gioco. La combinazione vincente che ha permesso questo exploit è composta dai numeri 1, 23, 44, 45, 47, 60, con il numero Jolly 14 e il numero Superstar 19 (la sestina vincente può variare leggermente nei resoconti per ordine, ma i numeri sono confermati). Solo una schedina, giocata con una puntata da appena tre euro, è riuscita a centrare il fatidico “6”, lasciando tutti gli altri concorrenti a bocca asciutta e alimentando il sogno collettivo che un cambio di vita sia possibile grazie alla sorte.
Dove avviene la magia: Riva del Garda e la Tabaccheria Fortuna
Riva del Garda si affaccia sul versante settentrionale del lago di Garda e rappresenta una delle mete turistiche più suggestive dell’arco alpino italiano. Ma dal 15 ottobre 2024, il nome di questa cittadina è salito alla ribalta nazionale per aver ospitato la tabaccheria protagonista di una delle più ricche vincite mai registrate al gioco. Il punto vendita si trova in Viale dei Tigli 36, una via centrale e frequentata da residenti e turisti che, da quel giorno, guardano con occhi diversi la fortuna girare nei locali del paese.
La comunità è stata subito travolta dall’entusiasmo: clienti abituali e curiosi hanno affollato la tabaccheria, nella speranza che la fortuna potesse ancora una volta concedersi, o semplicemente per respirare quell’aria frizzante che solo eventi di questa portata sanno creare. Le voci sulla possibile identità del vincitore si sono rincorse, ma come spesso avviene in questi casi, il massimo riserbo ha prevalso per proteggere la privacy.
L’impatto sulla comunità locale
Una vincita di tali dimensioni ha un impatto immediato non solo sul singolo vincitore, ma su tutto il tessuto sociale locale. Le grandi vincite al SuperEnalotto rappresentano infatti eventi di rilievo mediatico, tanto che per giorni Riva del Garda è stata sotto i riflettori di giornali e telegiornali nazionali. Gli abitanti hanno condiviso un sentimento di orgoglio e curiosità, fantasticando sull’eventuale utilizzo del bottino vinto e ipotizzando chi tra di loro sia oggi milionario.
L’affluenza alla dedica Tabaccheria Fortuna è cresciuta in maniera esponenziale per diverse settimane. Molti, infatti, credono che le ricevitorie “benedette” dalla fortuna abbiano maggiori probabilità di continuare a distribuire vincite importanti, consolidando così anche la fama del locale e alimentando il settore turistico locale, già molto vivace grazie alle bellezze paesaggistiche e alla ricca offerta di attività sportive e culturali.
Curiosità e significato simbolico nel gioco
Non solo fortuna individuale: la storia del SuperEnalotto è costellata da episodi che mescolano scaramanzia, aneddoti e tradizioni legate alla numerologia e alla smorfia napoletana, particolarmente popolare quando in palio ci sono cifre così elevate. In questo caso, si è scherzato moltissimo sul fatto che la vincita fosse di quasi 90 milioni, collegando il tutto al “paura fa 90”, un’espressione popolare che rimanda, nella smorfia, proprio al numero della paura nei sogni e nel gioco del lotto.
Il SuperEnalotto continua così ad alimentare miti e sogni degli italiani, restando uno dei giochi a premi più ricchi a livello europeo e mantenendo intatto il fascino della fortuna improvvisa che cambia la vita. Ogni nuova estrazione richiama milioni di giocatori che sperano di rivivere la stessa storia vissuta a Riva del Garda: una semplice schedina, la scelta di pochi numeri, e la possibilità di vedere rivoluzionata la propria quotidianità.
- La vincita da 90 milioni a Riva del Garda rimarrà per molto tempo nella memoria collettiva, non solo degli abitanti ma di tutti gli appassionati di giochi a premi.
- Il record nazionale di vincite al SuperEnalotto ha avuto spesso come protagoniste località diverse, ma raramente una cittadina come Riva del Garda ha visto concentrarsi su di sé così tanto interesse mediatico e popolare.
- Per chi partecipa oggi al gioco, la tabaccheria di Viale dei Tigli è diventata una ‘meta della fortuna’, rafforzando il legame tra gioco, sogno e territorio.
Un’estrazione, dunque, che ha saputo intrecciare i destini di una piccola città con la Storia delle grandi vincite in Italia, e che ha confermato come la fortuna, qualche volta, ha davvero un indirizzo preciso.