Ecco quante volte il Turista per Sempre è stato vinto: lo sapevi?

Il concorso “Turista per Sempre” rappresenta una delle formule più iconiche e ambite tra le lotterie italiane Gratta e Vinci, capace di trasformare un piccolo investimento in una vincita che cambia radicalmente la vita. Risulta interessante scoprire quante volte, effettivamente, questo premio sia stato vinto e cosa significhi riceverlo, analizzando dati, curiosità statistiche e impatti reali sulle persone fortunate che hanno potuto esclamare di essere diventate “turiste per sempre”.

Quante volte è stato vinto “Turista per Sempre”

Secondo gli ultimi dati disponibili, il numero di premi massimi “Turista per Sempre” effettivamente distribuiti varia ogni anno. Nel 2021, ben 11 giocatori italiani sono entrati nella ristretta cerchia dei vincitori, mentre nel 2022 il fortunato riconoscimento è stato assegnato a 10 persone. Attualmente in circolazione dovrebbero esserci circa 12 biglietti vincenti, sia nella versione cartacea sia digitale, messi a disposizione dall’ente gestore Lotterie Nazionali S.R.L. per l’edizione in corso.

Questi dati fanno riferimento a tutte le edizioni del concorso e comprendono i biglietti risultanti vincenti in tutto il territorio nazionale. Sebbene la probabilità di centrare il premio più alto sia estremamente bassa (pari a 1 biglietto ogni 4.560.000), centinaia di migliaia di persone ogni anno tentano la fortuna con questa tipologia di Gratta e Vinci, attratti dall’idea di garantirsi un flusso economico costante e importante per due decenni.

Come funziona la vincita e quali premi prevede

Il meccanismo del “Turista per Sempre” è ormai noto: acquistando un biglietto dal valore di pochi euro, il giocatore può aspirare a immediate vincite in denaro oppure, con estrema fortuna, accedere all’ambitissimo vitalizio. La struttura del premio massimo prevede:

  • Un versamento immediato di 300.000 euro;
  • Un assegno mensile di 6.000 euro per 20 anni consecutivi;
  • Un bonus finale pari a 100.000 euro, erogato al termine del ventennio.

La somma totale ammonta così a quasi 1.937.000 euro. Questo modello di vincita ricorrente differenzia il “Turista per Sempre” da molte altre lotterie istantanee, proponendo una formula simile a una rendita vitalizia e suscitando grande traction mediatica ogni volta che viene segnalato un nuovo vincitore in città di ogni dimensione, dalle metropoli alle piccole realtà di provincia.

Dove e quando sono state registrate le vincite recenti

Le storie dei vincitori del “Turista per Sempre” sono spesso raccontate dai media locali, che celebrano la fortuna dei nuovi “paperoni” e analizzano l’impatto positivo sul territorio. Ad esempio, nel 2023, una vincita quasi da due milioni di euro è stata eletta a Desenzano del Garda, mentre nel novembre 2024 la cronaca ha raccontato la vincita analoga da parte di un pendolare cinquantenne a Verona.

Oltre ai resoconti dei singoli eventi, la distribuzione geografica delle vittorie conferma che la fortuna non fa distinzioni tra Nord, Centro e Sud Italia. Ogni estrazione del nuovo biglietto vincente rappresenta un piccolo evento di costume locale, confermando la rendita come una delle modalità di premio più desiderate nella cultura italiana del gioco a estrazione istantanea.

Probabilità di vincita e curiosità statistiche

Seppur attrattiva, la vincita del “Turista per Sempre” si scontra con probabilità severissime: 1 biglietto ogni 4.560.000 è quello valido per il vitalizio. La probabilità oggettiva di ottenere qualsiasi premio superiore al costo della giocata con questo tipo di Gratta e Vinci è comunque molto bassa, oscillando mediamente attorno a 1 biglietto ogni 6,77 in premi minori.

Nonostante ciò, l’alto numero totale di vincite minori e l’effettiva erogazione annuale del vitalizio restano fattori di forte richiamo e alimentano costantemente la speranza di una vita senza preoccupazioni finanziarie per chi sogna di cambiare destino con un semplice gesto.

  • Nel 2021 sono 11 i vitalizi assegnati;
  • Nel 2022 sono stati 10 i nuovi “turisti per sempre”;
  • Nel 2023 e 2024 si registrano ulteriori vincite in varie città d’Italia, sempre distribuite tra cartaceo e online.

Pochi altri giochi istantanei possono vantare una storia così ricca di aneddoti e protagonisti apparenti come questa lotteria, ormai considerata parte integrante dell’immaginario collettivo nazionale.

In definitiva, sebbene siano pochissime le opportunità di diventare realmente “turista per sempre”, il fascino del biglietto rimane invariato nel tempo. I dati dimostrano che, pur nella rarità del successo massimo, la rendita vitalizia resta uno degli obiettivi più sognati tra tutti gli appassionati del gioco regolamentato in Italia.

Lascia un commento