Da luglio 2025, i possessori di libretto postale con più di 60 anni possono beneficiare di una serie di nuove agevolazioni che rendono questo strumento di risparmio particolarmente interessante e competitivo rispetto al passato. Queste novità rispondono alle esigenze di una popolazione in crescita, composta da cittadini senior sempre più attenti sia alla sicurezza dei propri risparmi sia alla facilità di gestione e accesso ai prodotti finanziari.
Nuove agevolazioni e vantaggi operativi per gli over 60
Le principali novità introdotte da luglio sono pensate per rendere il libretto postale ancora più accessibile e vantaggioso per chi ha superato i sessant’anni. Tra le facilitazioni più rilevanti si segnala un accesso semplificato ai servizi: le procedure per consultare il saldo, effettuare operazioni o richiedere informazioni sono ora più rapide e meno burocratiche, permettendo una gestione ancora più autonoma e sicura del proprio risparmio, anche per chi non ha grande dimestichezza con la tecnologia o preferisce il contatto diretto allo sportello.
Un altro importante beneficio è la possibilità di delegare con maggiore facilità la gestione del libretto a una persona di fiducia. In questo modo, anche in caso di difficoltà temporanee o durature – tipiche dell’età avanzata – il titolare può mantenere sempre il controllo sul proprio denaro, affidandosi a chi meglio può supportarlo nella quotidianità.
Queste novità sono state accompagnate da una comunicazione trasparente e mirata, con campagne informative dedicate alla popolazione over 60, finalizzate a incentivare una maggiore consapevolezza finanziaria. Questo approccio pone l’accento sulla personalizzazione e sulla flessibilità dell’offerta, per rispondere a esigenze diverse e situazioni familiari variegate.
Incremento dei rendimenti grazie alle nuove opzioni di risparmio
Una delle ragioni fondamentali che rendono il libretto postale più conveniente da luglio riguarda l’aumento dei rendimenti su alcune tipologie di depositi vincolati. Grazie all’opzione “Supersmart”, attivabile sui libretti Smart, è possibile ottenere un tasso annuo lordo del 2,50% vincolando le somme per 360 giorni. Questo tasso, superiore a quello medio offerto dai libretti ordinari o da molti conti correnti bancari tradizionali, rappresenta una soluzione sicura per far crescere il proprio risparmio senza assumersi rischi eccessivi.
I vantaggi principali dell’opzione Supersmart includono:
- Rendimento garantito e predeterminato per tutto il periodo di vincolo;
- Capitale assicurato grazie alla garanzia dello Stato Italiano sul risparmio postale;
- Flessibilità nella scelta della somma da vincolare;
- Possibilità di gestire le operazioni tramite app o sportelli ATM Postamat, in modo semplice e veloce.
Gli interessi maturano dal giorno dell’accredito fino al momento del ritiro, con una capitalizzazione annuale a fine anno. Per chi desidera una soluzione ancora più versatile, è possibile sottoscrivere anche buoni fruttiferi postali direttamente dal libretto, scegliendo tra diverse durate e livelli di rendimento a seconda delle proprie esigenze di liquidità.
Liberalità sui costi e servizi accessori dedicati
Un fattore che contribuisce a rendere il libretto postale particolarmente conveniente è la totale assenza di costi di gestione. Questa caratteristica risulta decisiva in un’epoca in cui molti conti correnti bancari applicano canoni e commissioni crescenti – specialmente sulle operazioni meno digitalizzate – riducendo il rendimento reale per i risparmiatori, in particolare tra gli over 60 che spesso preferiscono strumenti tradizionali o operatività presso gli sportelli.
Inoltre, grazie all’attivazione contestuale della carta libretto, chi possiede un libretto postale può operare in autonomia presso tutti i Postamat, prelevando contanti o effettuando girofondi tra conti o libretti intestati alla stessa persona. È anche possibile gestire facilmente le ricariche della carta prepagata Postepay e ottenere la lista dei movimenti in totale trasparenza.
Dal 2025 sono state ulteriormente ampliate le funzionalità collegate al libretto Smart, con la possibilità per le persone fisiche maggiorenni di attivare nuovi servizi informativi e di risparmio, tra cui “Opzione Risparmio Smart”, che permette di abbinare l’apertura di un conto corrente BancoPosta o una Postepay Evolution, beneficiando così di ulteriori praticità e sinergie.
Una soluzione ideale per sicurezza, trasparenza e semplicità
Il libretto postale conferma la propria vocazione al risparmio sicuro, grazie alla tutela offerta dallo Stato e all’assoluta chiarezza delle condizioni applicate. La mancanza di rischi connessi a fluttuazioni di mercato, l’esenzione da costi nascosti e la possibilità di monitorare costantemente la situazione finanziaria tramite servizio online o app mobile, rendono questo strumento particolarmente adatto per chi desidera preservare e gestire il proprio capitale senza sorprese.
L’integrazione di servizi dedicati agli over 60, dalla consulenza personalizzata agli incentivi informativi, rappresenta una novità rilevante nel panorama dei prodotti di risparmio italiani. Questo approccio favorisce una maggiore autonomia degli utenti senior, che possono così scegliere e gestire le soluzioni più adatte, anche in virtù del progressivo invecchiamento demografico della popolazione.
La possibilità di cointestazione fino a quattro persone senza costi aggiuntivi, di investire direttamente in buoni fruttiferi postali dall’interfaccia del libretto e di accedere a un servizio clienti specializzato, completano il quadro di vantaggi pensati proprio per semplificare la vita quotidiana e tutelare i risparmi soprattutto in una fase delicata come quella della terza età.
Queste novità, introdotte a luglio per i cittadini con più di 60 anni, testimoniano la volontà di Poste Italiane di offrire prodotti su misura, in grado di rispondere sia alle esigenze pratiche sia alla necessità di sicurezza e trasparenza tipiche di questa fascia di età, rafforzando un rapporto di fiducia ormai consolidato tra cittadini italiani e il risparmio postale.